Pensando alle esigenze del canale Food Service, Vip Italia propone una vasta gamma di bustine di formaggio in confezione monodose, che garantiscono igiene e sicurezza alimentare, riduzione di sprechi e dei tempi di preparazione, controllo del food cost.
Confezionate in atmosfera protettiva, senza aggiunta di conservanti in modo da preservare freschezza e aroma del formaggio, le bustine monodose sono disponibili in varie materie prime: al Parmigiano Reggiano, anche nella versione Biologico, si affiancano il Grana Padano e il Pecorino Romano, altre eccellenze gastronomiche italiane, lo Spinoro, formaggio a pasta dura prodotto con latte italiano, e la variante mix di formaggi.
Grande è la varietà di tagli disponibile per le bustine monodose: oltre al classico grattugiato, troviamo scaglie – sottili foglie irregolari di formaggio – filetti – un taglio che imita la famosa julienne, ossia fili di formaggio lunghi e sottili, che hanno la particolarità di sciogliersi rapidamente – e foglie, dalla forma regolare. Notevole è anche la varietà a livello di grammature: si va dai 5 ai 50 g. Per quanto riguarda i formati, la gamma comprende bustine con differenti dimensioni anche molto piccole, per essere più pratiche ed efficienti.
Quali sono i vantaggi delle bustine monodose per il mondo Food Service?
Un aspetto fondamentale è rappresentato dalle assolute garanzie di igiene e sicurezza alimentare: infatti una volta confezionato, il formaggio non viene più manipolato. Questo significa che il prodotto che il cliente finale consuma offre ogni garanzia sotto il profilo igienico. Inoltre i clienti di questo settore sono in grado di controllare la quantità di prodotto utilizzata, riducendone i consumi e monitorando il costo di ogni portata, un aspetto, quest’ultimo, altrettanto importante per il canale horeca.
Infine, le bustine monodose consentono di ridurre notevolmente gli sprechi e i tempi di preparazione dei piatti, in quanto il formaggio è già tagliato e porzionato nella dose pre-indicata, pronto all’uso.